TERMINI E CONDIZIONI DA PSICOLOGO A CLIENTE
1. Introduzione
1.1 Di seguito è riportato un contratto tra l’Associazione Però Parliamone ETS, in qualità di promotore del benessere psicologico, e te, per servizi di sostegno psicologico e/o psicoterapia. Fornisce una descrizione completa di come pratichiamo in modo che tu sia completamente informato. Prenditi un momento per leggere quanto segue.
1.2 Usufruendo dei nostri servizi di sostegno psicologico e psicoterapia, accetti integralmente questi termini e condizioni.
2. Fornitore di servizi
2.1 Associazione Però Parliamone ETS è una directory di psicologi e psicoterapeuti iscritti all’Albo che fornisce ai membri associati, la possibilità di intraprendere percorsi di sostegno psicologico, di psicoterapia, e di altri servizi previsti dallo Statuto con professionisti della salute mentale che lavorano con l’Associazione come lavoratori autonomi.
2.2 Se hai meno di 18 anni, è necessario che entrambi i genitori sottoscrivano il consenso informato prima dell’inizio della terapia.
3. Registrazione
3. Compilando il Form di contatto sul nostro sito accetti di:
· usare il tuo vero nome e cognome e un indirizzo email valido sul tuo profilo;
· non creare una falsa identità, travisare la tua identità, creare un profilo per conto di terzi.
4. Riservatezza
4.1 Tutte le informazioni personali fornite durante l’erogazione di servizi dell’Associazione saranno mantenute strettamente private e riservate.
4.2 Non è prevista la divulgazione dei tuoi dati personali, salvo tua esplicita richiesta e/o autorizzazione.
4.3 Possono verificarsi delle circostanze in cui abbiamo l’obbligo di rivelare informazioni pertinenti su di te (come da Codice Deontologico degli Psicologi Italiani cui si rimanda).
5. Sessioni di terapia
5.1 Le prestazioni verranno rese in presenza oppure online attraverso piattaforme concordate tra utente e professionista.
5.2 In qualsiasi momento è possibile interrompere il rapporto comunicando al professionista la volontà di interruzione; Il professionista può valutare ed eventualmente proporre l’interruzione del rapporto quando constata che non vi sia alcun beneficio dall’intervento e non è ragionevolmente prevedibile che ve ne saranno dal proseguimento dello stesso.
5.3 Il paziente è tenuto alla scrupolosa osservanza delle date e degli orari degli appuntamenti, in caso di sopravvenuta impossibilità di rispettare l’appuntamento fissato, è tenuto a darne disdetta almeno 24 ore prima dell’incontro al professionista, a mezzo sms o chiamata. In caso di mancata osservanza del suddetto preavviso il costo intero della prestazione dovrà essere corrisposto all’Associazione.
5.4 La durata globale del trattamento non è definibile a priori, e viene concordata periodicamente con il professionista sulla base delle esigenze del/della paziente, compatibilmente con la tipologia dell’intervento in corso.
5.5 Le sessioni durano 50 minuti circa, la frequenza e la regolarità degli appuntamenti e la durata del percorso stesso, verranno concordati tra paziente e professionista.
6. Tariffe
6. La tariffa per le sedute individuali di sostegno psicologico e/o psicoterapia è di 51 € l’una e 102€ per le sedute di terapia di coppia e/o familiare e/o mediazione familiare. Il prezzo si intende bloccato per un anno.
7. Ritardi e tempi di sessione
7. Se sei in ritardo per la tua sessione, la sessione terminerà comunque alla stessa ora prevista. Se sei in anticipo, è necessario attendere fino all’ora dell’appuntamento.
8. Assenza del professionista
8. Ti daremo il maggior preavviso possibile sulle nostre ferie programmate, e anche su eventuali assenze del professionista che cercheremo di limitare al minimo.
9. Cancellazioni e Riprogrammazioni
9. Se si è già usufruito di una o entrambe le sedute gratuite con un professionista del nostro team, sarà possibile chiedere l’assegnazione di un nuovo professionista con il quale si completeranno le sedute gratuite e/o si procederà direttamente con il percorso a pagamento.
10. Pagamenti
10. Al termine di ogni mese è richiesto il pagamento delle sedute effettuate. Il servizio verrà interrotto in caso di mancato pagamento.
11. Legge e giurisdizione
11. Questi termini e condizioni saranno regolati e interpretati in conformità con la legge italiana. Qualsiasi controversia relativa a questi termini e condizioni sarà soggetta alla giurisdizione esclusiva dei tribunali di Roma.
12. Reclamo
12.1 I professionisti sono soggetti al Codice Etico e di Condotta dell’Ordine professionale presso il quale sono iscritti.
12.2 I reclami e le richieste in merito a valutazioni specialistiche, rapporti di valutazione e/o trattamento, trattamenti terapeutici, comportamento e questioni etiche devono essere indirizzati direttamente al corpo professionale di competenza.
13. Riconoscimento
13.
Usufruendo dei nostri servizi di terapia, riconosci di aver compreso e
accettato di rispettare i termini e le condizioni dettagliati in questo
documento.