Terapia individuale: cos’è e perché?
È un intervento psicoterapeutico che pone al centro la persona accogliendo le sue difficoltà. È utile quando senti di non riuscire ad attingere da solə alle risorse necessarie per superare una crisi o uno stato di malessere.
Qual è l’obiettivo?

Terapia di coppia: cos’è e perché?
È un intervento psicoterapeutico che è utile richiedere quando le persone coinvolte nella relazione vivono una situazione di difficoltà o di crisi dalla quale spesso ci si può sentire senza via di uscita.
Chi è il paziente?
Non le singole persone ma la relazione
Qual è l’obiettivo?
Lavorare sulle criticità e fornire strumenti che aiutino la coppia a trovare o ritrovare la strada migliore per il proprio benessere; raggiungere uno stato di equilibrio in cui entrambe le persone possano sentire ascoltati i propri bisogni. Se siete interessatə ad un percorso di terapia di coppia contattateci attraverso il form

Terapia familiare: cos’è e perché?
È un intervento psicoterapeutico che affronta le dinamiche affettive e strutturali presenti all’interno del contesto familiare. È utile specialmente quando sono presenti difficoltà nella genitorialità, quando i figli esprimono un disagio o un malessere o quando è presente conflittualità tra familiari.
Chi è il paziente?
Non le singole persone il sistema famiglia
Qual è l’obiettivo?
Superare le difficoltà, migliorare le relazioni, raggiungere maggiori livelli di armonia, coesione, fiducia e intimità. Se siete interessatə ad un percorso di terapia familiare contattateci attraverso il form.
