In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito peroparliamone.it in riferimento al
trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.lvo n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali (di seguito ‘Codice’) e dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 (di seguito ‘Regolamento’, direttamente applicabile dal 25/05/2018). L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
I dati fornitici saranno trattati nel rispetto delle norme sopra
richiamate, rispondendo agli obblighi di
riservatezza e liceità a cui si ispira il Titolare e per il tempo strettamente
necessario per cui sono stati
raccolti. Il presente documento rappresenta la Privacy Policy di questo sito e
può essere modificato in
ragione di aggiornamenti.
La presente Politica sulla privacy è redatta in italiano e può essere tradotta in altre lingue. In caso di incongruenze, prevarrà la versione in lingua italiana .
- 1) TITOLARE DEL TRATTAMENTO
- 2) CONSENSO
- 3) I PRINCIPI ADOTTATI PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
- 4) TIPOLOGIE DI DATI PERSONALI RACCOLTI
- 5) DATI PARTICOLARI
- 6) QUANDO VENGONO RACCOLTI I DATI PERSONALI
- 7) FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
- 8) PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO
- 9) MARKETING
- 10) LEGITTIMO INTERESSE DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
- 11) MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI RACCOLTI
- 12) BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
- 13) NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DELLA MANCATA RESA
- 14) CONDIZIONI DELL'ACCESSO AI DATI PERSONALI DA PARTE DI TERZI
- 15) TRASFERIMENTO DATI PERSONALI A PAESI TERZI O ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
- 16) SICUREZZA DEI DATI
- 17) LUOGO DEL TRATTAMENTO
- 18) CONSERVAZIONE DEI DATI
- 19) COOKIE POLICY E ALTRI SISTEMI DI TRACCIAMENTO
- 20) DIRITTI DELL’INTERESSATO
- 21) ACCESSO E MODIFICA
- 22) MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
- 23) RECLAMO
- 24) CONTATTACI
- 25) AGGIORNAMENTI
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Ai sensi dell’art. 4 punto 7) del GDPR 2016/679, il Titolare del Trattamento dei Dati è:
- Associazione Però Parliamone ETS
- nella persona sul suo Presidente dell’Assemblea costitutiva, la dott.ssa Arianna Papagiorgio
- Roma in Viale Jonio, 382
- info@peroparliamone.it | peroparliamone@namirialpec.it | +39 348 435 3536.
2. CONSENSO
Per "dati personali" si intendono tutte le informazioni raccolte e registrate in un formato che consenta l'identificazione personale dell’interessato, sia direttamente (ad es. il nome) sia indirettamente (ad es. il numero di telefono) in qualità di persona fisica. Prima di fornirci queste informazioni, la invitiamo a leggere il presente documento in cui viene descritta la nostra policy privacy. La presente informativa sulla protezione dei dati personali fa parte delle condizioni generali applicabili a tutti i servizi offerti dal titolare del trattamento. Accettando tali condizioni, Lei accetta espressamente le disposizioni contenuti nella stessa.
3. I PRINCIPI ADOTTATI PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
I principi riportati di seguito sono applicabili nell'ambito aziendale del titolare del trattamento.
- Trasparenza: all'atto della raccolta e del trattamento dei suoi dati personali, provvederemo a comunicarle tutte le informazioni del caso e a informarla in merito alle finalità e ai destinatari dei dati.
- Legittimità: effettueremo la raccolta e il trattamento dei dati personali dei clienti limitatamente alle finalità descritte nella presente informativa.
- Pertinenza e accuratezza: effettueremo la raccolta dei soli dati personali necessari per il relativo trattamento e adotteremo tutte le ragionevoli misure per garantire che i dati personali in nostro possesso siano accurati e aggiornati.
- Conservazione: conserveremo i dati personali dei clienti per il tempo necessario al relativo trattamento in conformità alle disposizioni di legge.
- Accesso, rettifica, opposizione: lei ha facoltà di accedere ai suoi dati, nonché modificarli, correggerli o eliminarli. Inoltre, ha facoltà di opporsi all'uso dei suoi dati personali, in particolare per evitare di ricevere informazioni commerciali (marketing).
- Riservatezza e sicurezza: garantiremo l'adozione di misure tecniche e organizzative ragionevoli al fine di proteggere i suoi dati personali da modifiche o perdite accidentali o illecite oppure da utilizzo, divulgazione o accesso non autorizzato.
- Condivisione e trasferimento internazionale: ci riserviamo il diritto di condividere i suoi dati personali con terzi (ad esempio, partner commerciali e/o fornitori di servizi) per le finalità indicate nella presente informativa e adotteremo le misure appropriate per garantire la sicurezza durante la condivisione o il trasferimento di tali dati.
4. TIPOLOGIE DI DATI PERSONALI RACCOLTI
Possono essere raccolte le seguenti categorie di dati personali che La riguardano (con il termine “Dati personali” si intenderanno le categorie di seguito riportate, congiuntamente considerate):
- Dati anagrafici e di contatto – informazioni relative al nome, numero di telefono, indirizzo email;
- Dati di pagamento – informazioni relative al pagamento dell’onorario per l’Incarico (es. numero di carta di credito/debito).
- Dati relativi allo stato di salute: i dati personali attinenti alla Sua salute fisica o mentale in relazione alla richiesta di esecuzione di esami, accertamenti diagnostici, interventi riabilitativi ed ogni altra tipologia di servizio di carattere sanitario connesso con l’esecuzione dell’Incarico.
5. DATI PARTICOLARI
Il termine "dati particolari" indica le sue informazioni che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona.
Nello specifico potremo raccogliere/trattare i suoi dati attinenti allo stato di salute fisica e/o mentale (o ogni altro dato o informazione richiamato dall’art. 9 e 10 GDPR e dall'art. 2-septies del D.Lgs. 101/2018) raccolti direttamente, in relazione alla richiesta di esecuzione di valutazioni, esami, accertamenti diagnostici, interventi riabilitativi e ogni altra tipologia di servizio di natura professionale connesso con l’esecuzione dell’incarico conferito alla nostra associazione.
6. QUANDO VENGONO RACCOLTI I DATI PERSONALI
L’Associazione Però Parliamone ETS raccoglie e tratta i Suoi dati come segue:
- Dati anagrafici, di contatto e di pagamento in occasione della prenotazione di un appuntamento nonché al fine di richiedere il pagamento dell’onorario per l’Incarico svolto. Presupposto per il trattamento: esecuzione di obblighi contrattuali/precontrattuali. Il conferimento dei dati è obbligatorio per gestire la Sua richiesta; in difetto non potremo darvi corso.
- Dati relativi al Suo stato di salute direttamente presso di lei nel corso dell’esecuzione dell’Incarico; Presupposto per il trattamento: esecuzione di obblighi contrattuali/precontrattuali che necessitano del suo consenso ex art. 9. 2 a) del GDPR. Se Lei fornisce dati personali per conto di qualcun altro deve assicurarsi, preventivamente, che gli interessati abbiamo preso visione del presente documento.
7. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire il Servizio richiesto, adempiere agli obblighi di legge, rispondere a richieste o azioni esecutive, tutelare i propri diritti ed interessi, individuare eventuali attività dolose o fraudolente, ecc. Nello specifico effettuiamo la raccolta dei suoi dati personali al fine di:
- Ottemperare ai nostri obblighi verso la clientela.
- Adempiere ai vigenti obblighi amministrativi, contabili e fiscali.
- Adempiere agli obblighi di legge in generale
- Gestire la richiesta di preventivi, informazioni varie.
- Gestire i servizi richiesti:
- Prenotazioni
- Migliorare i servizi del titolare del trattamento, in particolare: conduzione di sondaggi e analisi di questionari e commenti dei clienti (anche in forma anonima); gestione di pretese/reclami.
- Proteggere e migliorare l'uso del sito Web del titolare del trattamento, in particolare: miglioramento della navigazione; adozione di misure di sicurezza e prevenzione delle frodi.
- Attenersi alla legislazione locale, ad esempio in materia di conservazione dei documenti contabili.
È possibile avere maggiori informazioni, su richiesta, contattando il Titolare ai contatti indicati nella presente informativa.
8. PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO, PROFILAZIONE
Attualmente il titolare del trattamento non prevede l’impiego di processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione.
9. MARKETING
Attualmente il titolare del trattamento non prevede tale finalità
10. LEGITTIMO INTERESSE DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
In ogni momento l’interessato potrà opporsi a tale trattamento. La base giuridica che legittima le finalità indicate si rinviene nel legittimo interesse del titolare [art. 6, par. 1 lett. f) GDPR.]
Il trattamento per le finalità elencate verrà eseguito direttamente dal titolare del trattamento e/o tramite persone autorizzate e/o tramite soggetti specializzati esterni nominate quali Responsabili del Trattamento. I dati personali verranno trattati sia in forma singola che aggregata e potranno essere arricchiti, confrontati, incrociati e/o integrati nel tempo con gli ulteriori dati in legittimo possesso del Titolare del Trattamento.
11. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI RACCOLTI
Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti cartacei, informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.
12. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:
- l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche;
- il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all'esecuzione di misure precontrattuali;
- il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
- il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
- il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.
È comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.
13. NATURA OBBLIGATORIA/FACOLTATIVA CONFERIMENTO DATI E CONSEGUENZE MANCATA RESA
Il conferimento di dati inerenti all’esecuzione del contratto, richiesta preventivo e/o informazioni e a all’assolvimento di obblighi legali, fiscali, contabili, amministrativi, ecc., è obbligatorio e l’eventuale mancato conferimento dei suoi dati comporterà l’impossibilità da parte del titolare di espletare i servizi richiesti.
Gli interessati che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare del trattamento.
14. CONDIZIONI DELL'ACCESSO AI DATI PERSONALI DA PARTE DI TERZI
Per garantirle il diritto di accesso e di modifica, siamo tenuti a condividere i suoi dati personali con destinatari interni ed esterni, fatte salve le seguenti condizioni.
Nell'ambito aziendale, al fine di fornirle il servizio migliore, ci riserviamo la facoltà di condividere i suoi dati personali, consentendone l'accesso al personale autorizzato, tra cui:
personale e collaboratori;
reparti IT;
partner commerciali e servizi di marketing;
servizi legali, se applicabili;
in linea generale, qualsiasi soggetto (interno/esterno) incaricato/autorizzato del trattamento di specifiche categorie di dati personali.
15. TRASFERIMENTO DATI PERSONALI A PAESI TERZI O ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
Attualmente i suoi dati personali sono trattati dal titolare del trattamento all’interno del territorio dell’Unione Europea e non sono soggetti a diffusione. Un eventuale futuro trasferimento dei dati verso paesi extra-europei, sarà consentito solo verso: 1) Paesi extra UE “il cui livello di protezione dei dati è stato ritenuto adeguato dalla Commissione Europea ai sensi dell’art. 45 del GDPR”. 2) Paesi Extra UE diversi da quelli di cui al punto che precede “previa sottoscrizione delle clausole contrattuali standard (Standard Contractual Clauses) adottate/approvate dalla Commissione Europea ai sensi dell’art. 46, 2, lett. c) e d)”. In ogni occasione in cui sarà pertanto necessario trasferire i dati verso paesi terzi o organizzazioni internazionali, sarà onere del Titolare del Trattamento adottare le misure richieste affinché tale trattamento sia conforme alle norme di legge e previa relativa specifica informativa all’Interessato. Una copia delle suddette garanzie può essere ottenuta indirizzando specifica richiesta al Titolare secondo le modalità previste al paragrafo Diritti dell’interessato.
16. SICUREZZA DEI DATI
Il titolare del trattamento adotta misure tecniche e organizzative appropriate, in conformità alle disposizioni di legge applicabili, per proteggere i suoi dati personali dalla distruzione illecita o accidentale, da perdite o modifiche accidentali, nonché dalla divulgazione o dall'accesso non autorizzato. A tal fine, abbiamo adottato misure tecniche (ad esempio firewall) e organizzative (ad esempio un sistema di accesso degli utenti mediante identificativo/password, soluzioni di protezione fisica e così via).
17. LUOGO DEL TRATTAMENTO
I trattamenti connessi ai servizi del titolare del trattamento hanno luogo presso le sedi dello stesso e sono curati da Incaricati interni del trattamento che operano con la collaborazione di soggetti terzi designati Responsabili esterni del trattamento. Nessun dato viene diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che accedono ai servizi web presenti nelle aree interattive del sito (ad es. richieste di preventivo, prenotazioni, iscrizione newsletter), saranno utilizzati per le sole finalità preventivamente indicate.
18. CONSERVAZIONE DEI DATI
Conserveremo i suoi dati personali unicamente per il periodo necessario ad adempiere alle finalità indicate nella presente policy privacy o in conformità alle disposizioni della legge applicabile.
I suoi Dati Personali saranno conservati solo per il tempo necessario ai fini per cui sono raccolti, rispettando il principio di minimizzazione di cui all’articolo 5, comma 1, lettera c) del GDPR, ovvero:
- I dati trattati per l’esecuzione di un contratto saranno conservati per un periodo di 10 anni successivo alla conclusione del contratto stesso, salvo sorga l’esigenza di una ulteriore conservazione, per consentire al titolare del trattamento la difesa dei propri diritti.
- I dati trattati per il perseguimento di un legittimo interesse del titolare del trattamento saranno conservati per un periodo di 5 anni.
- I dati trattati per l’adempimento di obblighi di legge saranno conservati dal titolare del trattamento nei limiti previsti dalla legge e finché persista la necessità del trattamento per adempiere a detti obblighi di legge.
- Dati relativi allo stato di salute: I Suoi Dati relativi allo stato di salute saranno conservati unicamente per il periodo di tempo strettamente necessario allo svolgimento dell’Incarico ed al perseguimento delle finalità proprie dell’Incarico stesso e comunque per un periodo non superiore a 5 anni successivi alla conclusione dell’Incarico, fatto salvo quanto eventualmente previsto da norme specifiche.
Decorsi i termini di conservazione su indicati, i dati saranno cancellati, distrutti o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di backup e cancellazione. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati. È fatto salvo in ogni caso l’ulteriore conservazione prevista dalla normativa applicabile tra cui quella prevista dall’art. 2946 cod. civ.
19. COOKIE POLICY E ALTRI SISTEMI DI TRACCIAMENTO
Questo Sito Web fa utilizzo di Cookie. Per saperne di più e per prendere visione dell’informativa dettagliata, l’Utente può consultare la Cookie Policy, disponibile sul sito web.
20. DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato ha diritto di chiedere al titolare del trattamento e/o al responsabile protezione dati, l’accesso ai dati personali che lo riguardano, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento, la portabilità dei dati, ha diritto di opporsi al trattamento, ha diritto di opporsi alla profilazione, di proporre un reclamo a un’autorità di controllo. L’Interessato ha diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Per l’elenco completo ed esaustivo dei diritti esercitabili dall’interessato si rimanda agli artt. 15 e s.s. del GDPR 2016/679.
È possibile esercitare i diritti dell’interessato scrivendo:
- Associazione Però Parliamone ETS
- nella persona sul suo Presidente dell’Assemblea costitutiva, la dott.ssa Arianna Papagiorgio
- Roma in Viale Jonio, 382
- info@peroparliamone.it | peroparliamone@namirialpec.it | +39 348 435 3536.
21. ACCESSO E MODIFICA
Lei ha il diritto di accedere ai suoi dati personali raccolti dal titolare del trattamento e di modificarli, fatte salve le disposizioni di legge applicabili; può inoltre esercitare il diritto di opposizione. Per esercitare i suoi diritti può scrivere a:
- Associazione Però Parliamone ETS
- nella persona sul suo Presidente dell’Assemblea costitutiva, la dott.ssa Arianna Papagiorgio
- Roma in Viale Jonio, 382
- info@peroparliamone.it | peroparliamone@namirialpec.it | +39 348 435 3536.
Nel caso in cui i suoi dati personali non risultassero corretti, completi o aggiornati, la invitiamo a comunicarcelo secondo le modalità sopra individuate. Tutte le richieste saranno evase nel più breve tempo possibile e in conformità alla legge applicabile. Potrà inoltre esercitare i suoi diritti in relazione ai dati personali memorizzati ed elaborati a seguito di un soggiorno.
22. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il trattamento dei Suoi dati personali avverrà, nel rispetto delle disposizioni previste dal GDPR, mediante strumenti cartacei, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza in conformità alle disposizioni previste dall’articolo 32 GDPR.
23. RECLAMO
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679, ha diritto sia a proporre formale reclamo all’autorità Garante (art. 77) secondo le modalità indicate sul sito dell’Autorità all’indirizzo:
https://www.garanteprivacy.it/home/modulistica-e-servizi-online
sia a proporre un ricorso giurisdizionale (art. 79).
24. CONTATTACI
Per qualsiasi domanda sulla nostra Informativa o sulle modalità con cui il titolare del trattamento gestisce i suoi dati personali, contatta il titolare del trattamento
- Associazione Però Parliamone ETS
- nella persona sul suo Presidente dell’Assemblea costitutiva, la dott.ssa Arianna Papagiorgio
- Roma in Viale Jonio, 382
- info@peroparliamone.it | peroparliamone@namirialpec.it | +39 348 435 3536.
25. AGGIORNAMENTI
Ci riserviamo il diritto di modificare periodicamente la presente informativa; di conseguenza, la invitiamo a consultarla regolarmente. Eventuali modifiche alla presente Politica diverranno efficaci al momento della pubblicazione. L'utilizzo del Sito dopo l’ultima pubblicazione di tali modifiche implica l'accettazione da parte dell'utente della nuova versione.
(Policy Privacy aggiornata a: 15/01/2023)